MARINA CALA DE� MEDICI DIVENTA STRUTTURA CARDIOPROTETTA
Friday, 07 July 2017
MCDM SPLENIDA CORNICE DELL’ASSEMBLEA SOCI DI NAUTICA ITALIANA
SFILATA DI MODA IN PORTO LUNEDì 10 LUGLIO
Cari Soci e utenti del Porto turistico Marina Cala de’ Medici,
Il Porto è diventato struttura cardioprotetta. Cala de’ Medici ha acquistato, infatti, un defibrillatore automatico Tecno-Gaz Plus che è stato installato sotto la Torre Direzionale del Marina. Il defibrillatore automatico pubblico di ultima generazione sarà utilizzabile h24 da chiunque, personale laico e sanitario, abbia ricevuto adeguata formazione.
Marina Cala de’ Medici ha proprio per questo motivo provveduto anche ad addestrare 7 persone (ormeggiatori che operano in banchina più una persona che lavora negli uffici), che hanno appreso le tecniche della rianimazione cardiopolmonare (adulti/bambini) e le manovre di disostruzione (adulti/bambini). Il personale del Marina è stato formato da un’istruttrice nazionale di Salvamento Academy ed ha ottenuto un brevetto nazionale che ha la validità di due anni (al termine dei quali verrà fatto un refresh) e che consente di intervenire ovunque ci sia la presenza di un defibrillatore pubblico.
Le persone colpite da arresto cardiaco improvviso, che può colpire chiunque sia a riposo che sotto sforzo, sono 73.000 l’anno, 200 al giorno e 1 ogni 7 minuti. Cala de’ Medici è la prima azienda privata a Rosignano ad aver acquistato un defibrillatore pubblico. Presenti, sul territorio locale, altri due defibrillatori pubblici installati l’anno scorso: uno a Rosignano in Piazza del Mercato e uno sotto le logge di fronte alla Pro Loco a Vada.
MCDM splendida cornice dell’Assemblea dei Soci di Nautica Italiana
Il 20 e 21 giugno scorsi Marina Cala de’ Medici è stata la splendida cornice dell’Assemblea dei Soci di Nautica Italiana, associazione affiliata ad Fondazione Altagamma che rappresenta l’eccellenza del Made in Italy nautico nei settori Industria, Servizi e Territori. Sono 92 attualmente le aziende associate a Nautica Italiana, che esprime oggi complessivamente un fatturato di circa 1,7 miliardi di euro per un indotto da 15.000 dipendenti.
>> Scarica il programma dei prossimi eventi a Cala de’ Medici
I Soci sono arrivati a Cala de’ Medici nella serata di martedì, accolti da un aperitivo che si è svolto sotto la Torre Direzionale del Marina offerto dal partner Gesicar Porsche Livorno, che per l’occasione aveva esposto le sue bellissime auto Porsche e Ferrari nella location destinata all’aperitivo. La cena si è svolta poi sulla terrazza del ristorante del Borgo Volvèr, affacciata sul Porto e dal quale i Soci hanno potuto godere dello straordinario tramonto sulla Baia del Quercetano. I Soci hanno pernottato in diverse strutture alberghiere di Castiglioncello, con le quali il Porto aveva stipulato delle convenzioni. L’indomani, l’Assemblea si è svolta nella sala conferenze Mistral del Cala de’ Medici.
L’Assemblea è stata l’occasione per far conoscere ai Soci partecipanti non solo la struttura portuale, ma anche il territorio circostante, essendosi svolta anche, nella giornata di mercoledì, dopo il pranzo, una visita organizzata ai Cantieri Benetti di Livorno, occasione che ha permesso ai Soci di Nautica Italiana di apprezzare il bellissimo litorale costiero che da Rosignano, lungo il Romito, arriva fino a Livorno, passando da Castiglioncello. Nel corso della visita ai Cantieri Benetti di Livorno, in particolare lungo la linea dei “Giga Yacht”, i Soci hanno potuto osservare in costruzione le tre unità di lunghezza oltre i 100 metri.
I Soci sono arrivati a Cala de’ Medici nella serata di martedì, accolti da un aperitivo che si è svolto sotto la Torre Direzionale del Marina offerto dal partner Gesicar Porsche Livorno, che per l’occasione aveva esposto le sue bellissime auto Porsche e Ferrari nella location destinata all’aperitivo. La cena si è svolta poi sulla terrazza del ristorante del Borgo Volvèr, affacciata sul Porto e dal quale i Soci hanno potuto godere dello straordinario tramonto sulla Baia del Quercetano. I Soci hanno pernottato in diverse strutture alberghiere di Castiglioncello, con le quali il Porto aveva stipulato delle convenzioni. L’indomani, l’Assemblea si è svolta nella sala conferenze Mistral del Cala de’ Medici.
L’Assemblea è stata l’occasione per far conoscere ai Soci partecipanti non solo la struttura portuale, ma anche il territorio circostante, essendosi svolta anche, nella giornata di mercoledì, dopo il pranzo, una visita organizzata ai Cantieri Benetti di Livorno, occasione che ha permesso ai Soci di Nautica Italiana di apprezzare il bellissimo litorale costiero che da Rosignano, lungo il Romito, arriva fino a Livorno, passando da Castiglioncello. Nel corso della visita ai Cantieri Benetti di Livorno, in particolare lungo la linea dei “Giga Yacht”, i Soci hanno potuto osservare in costruzione le tre unità di lunghezza oltre i 100 metri
I Soci sono arrivati a Cala de’ Medici nella serata di martedì, accolti da un aperitivo che si è svolto sotto la Torre Direzionale del Marina offerto dal partner Gesicar Porsche Livorno, che per l’occasione aveva esposto le sue bellissime auto Porsche e Ferrari nella location destinata all’aperitivo. La cena si è svolta poi sulla terrazza del ristorante del Borgo Volvèr, affacciata sul Porto e dal quale i Soci hanno potuto godere dello straordinario tramonto sulla Baia del Quercetano. I Soci hanno pernottato in diverse strutture alberghiere di Castiglioncello, con le quali il Porto aveva stipulato delle convenzioni. L’indomani, l’Assemblea si è svolta nella sala conferenze Mistral del Cala de’ Medici.
L’Assemblea è stata l’occasione per far conoscere ai Soci partecipanti non solo la struttura portuale, ma anche il territorio circostante, essendosi svolta anche, nella giornata di mercoledì, dopo il pranzo, una visita organizzata ai Cantieri Benetti di Livorno, occasione che ha permesso ai Soci di Nautica Italiana di apprezzare il bellissimo litorale costiero che da Rosignano, lungo il Romito, arriva fino a Livorno, passando da Castiglioncello. Nel corso della visita ai Cantieri Benetti di Livorno, in particolare lungo la linea dei “Giga Yacht”, i Soci hanno potuto osservare in costruzione le tre unità di lunghezza oltre i 100 metri.
I Soci sono arrivati a Cala de’ Medici nella serata di martedì, accolti da un aperitivo che si è svolto sotto la Torre Direzionale del Marina offerto dal partner Gesicar Porsche Livorno, che per l’occasione aveva esposto le sue bellissime auto Porsche e Ferrari nella location destinata all’aperitivo. La cena si è svolta poi sulla terrazza del ristorante del Borgo Volvèr, affacciata sul Porto e dal quale i Soci hanno potuto godere dello straordinario tramonto sulla Baia del Quercetano. I Soci hanno pernottato in diverse strutture alberghiere di Castiglioncello, con le quali il Porto aveva stipulato delle convenzioni. L’indomani, l’Assemblea si è svolta nella sala conferenze Mistral del Cala de’ Medici.
L’Assemblea è stata l’occasione per far conoscere ai Soci partecipanti non solo la struttura portuale, ma anche il territorio circostante, essendosi svolta anche, nella giornata di mercoledì, dopo il pranzo, una visita organizzata ai Cantieri Benetti di Livorno, occasione che ha permesso ai Soci di Nautica Italiana di apprezzare il bellissimo litorale costiero che da Rosignano, lungo il Romito, arriva fino a Livorno, passando da Castiglioncello. Nel corso della visita ai Cantieri Benetti di Livorno, in particolare lungo la linea dei “Giga Yacht”, i Soci hanno potuto osservare in costruzione le tre unità di lunghezza oltre i 100 metri.
«È stato un onore ed un piacere ospitare l’Assemblea a Cala de’ Medici – ha affermato Matteo Italo Ratti, AD e Direttore di Marina Cala de’ Medici, nonché membro del Comitato di Presidenza di Nautica Italiana – Crediamo fortemente in queste occasioni di incontro, che oltre ad essere giustamente conviviali, permettono la connessione fra imprenditori e personalità di rilievo del comparto della Nautica che portano a proficui scambi di idee e possono svilupparsi in futuri progetti condivisi».
Nautica Italiana conta oggi 92 Soci, suddivisi nei settori della cantieristica e new building (37%), refit (10%), accessoristica e componentistica (24%), servizi (22%) e marina (7%). Sulla base dei dati 2016, il fatturato globale dei soci di Nautica Italiana è di circa 1,7 miliardi di euro, valore che risulta essere di oltre 1,45 miliardi di euro se si considera solo la produzione cantieristica, per un totale di oltre 4 mila addetti diretti e 15.000 operatori dell'indotto
Sfilata di moda in porto
lunedì 10 luglio
Vi informiamo che lunedì 10 luglio, alle ore 22.00, si terrà nella piazza del Borgo Commerciale la sfilata di moda a cura di René Olivier Productions & Elevent, organizzata dall’Ass.ne Sinergy tra terra e mare nel contesto dell’evento “Cala de’ Medici Fashion Days” (8-9 e 10 luglio).
>> Scarica il programma dei prossimi eventi a Cala de’ Medici
. Copyright © 2017 Marina Cala de' Medici SpA, All rights reserved.
Il tuo indirizzo Email è iscritto nella mailing list delle news letters informative della Società: Marina Cala de' Medici SpA. Se desideri essere eliminato e non ricevere più informazioni tramite e_mail, segui il percorso indicato al termine della news letters per cancellarti.
Marina Cala de' Medici SpA
Viale Trieste, 142
Rosignano Solvay Rosignano Marittimo
Livorno 57016 - Italy
Presented by Cathy McLean
Carousel centre page advertising for $42.50 Calender Month. !!!
Details: http://www.bymnews
Last Updated ( Friday, 07 July 2017 )